PTOF
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa.
L’autonomia delle scuole si esprime nel PTOF attraverso la descrizione:
- delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
- delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica
- dei progetti di ricerca e sperimentazione.
Consulta il PTOF tramite due modalità:
- Naviga il PTOF -> consente di muoversi all’interno delle sezioni del PTOF;
- Scarica il PTOF 2019/2022 in formato pdf> consente di scaricare sul proprio pc una copia del PTOF e gli allegati in formato .zip
RAV – PDM – Rendicontazione Sociale
- R.A.V. (a.s. 2019/20)
- R.A.V. (a.s. 2018/19)
- P.D.M. – (a.s.2018/20)
Protocollo d’Istituto
Emergenza Covid
A.S. 2020/2021
La scuola riprende (site)
Lettera ai genitori sulla DDI ed informativa sulla privacy
Piano D.D.I.
Curricolo di Educazione Civica
A.S. 2019/2020
- DAD capitolo PAI e PIA
- Linee Guida PAI – PIA:PIA Infanzia
- PIA Primaria
- PIA Secondaria di I grado
- PAI primaria classi prime e seconde
- PAI primaria classi terze e quarte
- PAI secondaria di I grado
Didattica a Distanza 2019-20 (site)
Aggiornamento Decreto 62/2018
- Rubriche_descrittori Infanzia-Primaria-Secondaria (.zip)
- Griglie valutazione periodica Primaria-Secondaria
- Schede di Valutazione: Infanzia – Primaria – Secondaria di I grado
- Presentazione ai genitori “Decreto 62 sulla Valutazione”
- Esami di fine primo ciclo (.zip)
- Griglie di Osservazione per la Valutazione dell’Unità di apprendimento
Indicazioni Nazionali e nuovi scenari – 2018
- Criterio di valutazione del triennio
- Criteri valutazione Elaborato colloquio finale delle classi terze
- Corrispondenza Voto finale con giudizio
- Documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale
- Sillabo Educazione Civica Digitale MIUR
- Curricolo Digitale
Certificazione delle competenze
- Linee guida certificazione 2017
- DM-742_2017
- Rubrica profilo traguardi livelli PRIMARIA
- Rubrica profilo traguardi livelli Secondaria di I grado
Indicazioni Nazionali – 2012
- Curricolo nelle INDICAZIONI NAZIONALI 2012 (.zip)
- Curricolo in verticale per competenze (.zip)
- Comunicazione nella madrelingua
- Comunicazione nelle lingue straniere
- Competenze matematica e in campo scientifico e tecnologico
- Competenze digitali
- Imparare ad imparare
- Competenze sociali e civiche
- Spirito di iniziativa
- Consapevolezza ed espressione culturale
- Curricolo competenze Infanzia – biennio Primaria
Open day on line (on site)
Presentazione Scuole
- Presentazione scuola dell’infanzia Rodari
- Presentazione scuola primaria_
- Presentazione scuola primaria Villanova
- Presentazione scuola_secondaria_”L. da Vinci”
- PTOF 2016/2019
- PTOF 2017/2019 – Scuola secondaria di I grado “L. da Vinci”
- PTOF 2018/2020 – Scuola Secondaria di I grado “L. da Vinci”
- POF Scuola Secondaria di I grado (versione site)